la tua Idea, il tuo Territorio, il Futuro di tutti
partecipa gratuitamente al programma di Ruralio e lancia la tua impresa nei settori Produzione, Cultura e Turismo. Costruiamo insieme il Futuro Rurale di Petrosino.
SCOPRI LA CALL
la tua Idea, il tuo Territorio, il vostro Futuro
partecipa a Ruralio e lancia la tua impresa. Costruiamo insieme il Futuro Rurale di Petrosino.
SCOPRI LA CALL
Petrosino: il mare nel vino
il comune più vitato d’Italia alla ricerca di giovani idee.
il benvenuto del sindaco Gaspare Giacalone
Previous
Next

Osservatorio Futuro Rurale

Ruralio è un programma di empowerment rivolto a imprenditorә under 35 che vogliano investire sul territorio di Petrosino attraverso la nascita di nuove imprese. 6 mesi di Formazione, Incubazione e Investimento per conoscere il territorio e dare forma alla tua Idea insieme ad un team di esperti. Candidati entro il 30 Aprile!
Ruralio è un progetto ideato da Periferica e promosso dal Comune di Petrosino in collaborazione con ANCI.

Programma

6 azioni per scoprire Petrosino, conoscere le migliori realtà italiane e scoprire le migliori opportunità di crescita.

parti

Parti

/engagement
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam hendrerit urna scelerisque, lobortis risus quis, molestie ipsum. Nullam eu efficitur urna. Donec orci velit, egestas eu sem eget, condimentum ultricies nisl. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Quisque non mi id diam consectetur lacinia. Praesent finibus convallis ex, a varius purus mattis vel. Curabitur eleifend, erat sed vehicula accumsan, metus ante aliquam est.
Curabitur eleifend, erat sed vehicula.

Obiettivi

1. raccogliere dati e testimonianze dirette, attraverso attività creativo-analitiche

2. promuovere senso di appartenenza e collaborazione tra partecipanti e realtà territoriali 3. creare insieme i primi contenuti per sito e social di RURALIO

Output

1. la Carta d’identità (ID) di ogni Ruralә;
2. la Mappa delle Opportunità (MO) di Petrosino;
3. il Manifesto dei Giovani (MG);
4. la Gallery fotografica di Petrosino (GF);
/ immaginazione civica e community building
Ai partecipanti viene proposto di allestire ed attivare uno spazio di 25 metri quadri attraverso modalità di progettazione e costruzione partecipata. Grazie al percorso, che promuove il learning-by-doing, potranno passare dal service design agli interni, imparando a tagliare, assemblare e trattare materiali come il legno. Fruizione, Governance, Brand saranno tre temi collaterali al cantiere.
/co-creazione
Lo spazio riattivato sarà infine aperto ai giovani secondo modalità individuate dal comune, diventando un nuovo presidio. In tale direzione, si prevede un bando per l’affidamento dello spazio ai costituendi soggetti del terzo settore, anche in un’ottica di ottimizzazione delle risorse. I due obiettivi verranno portati avanti con il coinvolgimento di esperti, tecnici e artisti facenti parte di Periferica Open Studio (+100 membri) e l’Istituto per Geometri di Petrosino.
Immaginare il Futuro Rurale di Petrosino in relazione ai migliori casi studio di innovazione italiana e straniera.

Turismo

Turismo Esperienziale ovvero nuovi servizi turistici sostenibile e strategie di destinazione ad impatto sociale. Capire come i flussi turistici possono sviluppare buona economia, per imparare a costruire dei pacchetti turistici e a venderli.

Sociale

Welfare generativo ovvero Sostenibilità e impatto per il terzo settore che innova. Percorsi legati al contrasto alla dispersione scolastica e alla disoccupazione giovanile, l’avviamento al lavoro e l’apprendimento in situazione;

Produzione

Agricoltura sostenibile ovvero rigenerazione dei suoli, valorizzazione dei prodotti tipici, costruzione di filiere collaborative. Biodiversità, pratiche innovative, modelli consortili ed esperienze di commercializzazione di prodotti fortemente legati al territorio. (testo piccolo , giusitificato a sinistra)
Durata: 2 mesi Beneficiari: max n.100 18-35 previa iscrizione
/innovazione sociale
Attraverso le azioni precedenti, i partecipanti saranno stati in grado di acquisire nozioni, esperienze e strumenti per poter costruire un’idea di impresa. Accederanno alla fase di incubazione solo alcune idee, selezionate da Fondazione di Messina e Periferica tramite apposita call.

Le idee, portate avanti da un team under 35, potranno anche essere spin-off indipendenti di realtà imprenditoriali già esistenti.
/service, product design
I partecipanti avranno un mese di tempo per proporre la propria idea, al termine del quale accederanno alla fase di incubazione che durerà un ulteriore mese.
Durata: 2 mesi Beneficiari: iscritti 18-35 (da call, max 5 idee per max 20 soggetti)
RURALIO promuove la nascita di nuove organizzazioni, gruppi informali o soggetti giuridici specifici formate da giovani, con un plafond di 5000 euro. La tipologia giuridica verrà individuata in fase di incubazione, secondo i servizi e/o prodotti identificati. L’azione ha durata fino ad esaurimento del plafond. 50% del budget potrà essere adoperato per lo sviluppo di format già testati e legati alla promozione dell’imprenditoria giovanile (Stand-Up, Makers Generation – vd. punto 5)
Beneficiari: vincitori 18-35 (20 soggetti)
/start-up

Call

Documento Terra

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Documento Aria

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Documento Mare

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Form

Troveremo il modo migliore per rispondere alla tua sfida di business.