Ruralio

verso un manifesto per il futuro rurale.

Venerdì 30/09 ore 09:30 — 18:00

un progetto per il futuro rurale di Petrosino.

Ruralio – Osservatorio Futuro Rurale è un progetto sviluppato da Periferica per il Comune di Petrosino nell’ambito della misura Fermenti in Comune promosso da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Attraverso la nascita di un osservatorio permanente vogliamo creare nuove opportunità lavorative per i giovani petrosileni in collaborazione con realtà attive del territorio.

Il progetto sarà presentato il 30 settembre al Baglio Basile, durante una giornata evento che prevede talk aperti e laboratori di coprogettazione aperti al pubblico, attraverso cui definiremo insieme il Manifesto per il Futuro Rurale, ovvero un abaco di azioni utili ad identificare le sfide del territorio.

lo sapevi?

Petrosino è il comune più vitato d’Italia, con la maggiore produzione di uva per abitante. L’economia, basata principalmente sull’agricoltura, influenza da sempre la dimensione sociale, culturale e urbana.

Passato da frazione a Comune nel 1980 a seguito di un referendum popolare, oggi occupa una superficie di 45 km² ottenuti da uno scorporo dei comuni di Marsala e Mazara del Vallo. Il comune conta circa 8146 abitanti, con un alto tasso di emigrazione giovanile.

Ruralio

Osservatorio Futuro Rurale

partecipa a talk e laboratori

Nell’arco della giornata avranno luogo talk e laboratori gratuiti e aperti al pubblico. Attraverso i laboratori, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire identitàrischi e opportunità del territorio; attraverso i talk conosceremo storie ed esperienze di imprenditori ed esperti.

Vogliamo fornire conoscenze e opportunità offerte dal territorio di Petrosino negli ambiti turismo, cultura e produzione. Attraverso talk su rigenerazione urbana, agricoltura sostenibile, welfare generativo e turismo culturale coinvolgeremo altre organizzazioni ed esperti in grado di stimolare la nascita di nuove idee.

L’evento vuole anche essere un’occasione per presentare la posizione della nuova amministrazione rispetto a questi temi e le iniziative previste nel prossimo futuro.
L’evento si concluderà con la presentazione dei lavori svolti durante la giornata e con l’apertura di uno sportello per l’avviamento di nuove imprese locali di Petrosino.

Ruralio

Osservatorio Futuro Rurale

laboratori

ID

orario

contenuto

1
2
3
4
5
6
7
8
9

09:30
10:00
10:05
10:30
10:50
11:00
11.30
12:00
13:00

registrazione partecipanti
saluti istituzionali
Ruralio: verso un manifesto
Periferica Project
coffe break
Ruralio Lab: Identity
Ruralio Lab: Analisys
Ruralio Lab: Services
light lunch

talk

ID

orario

contenuto

10
11
12
13
14
14:30
15:00
15:30
16:30
17:30
registrazione partecipanti
saluti istituzionali
Talk
Opportunità
Conclusioni